Il giovedì sera Mamusca è aperto almeno fino alle 22, sempre!
C’è birra alla spina, vino, cocktails e si può anche cenare con i nostri buonissimi tramezzini o piatti caldi del giorno.
Ogni giovedì c’è un evento speciale Scegliete quello che fa più al caso vostro o… passate e basta! Noi vi aspettiamo ubriachi… d’amore ovviamente!
Ecco il programma fino a fine dicembre.
Giovedì 22 novembre alle 20.30
I MUTANTI: incontro conviviale con Sofia Bignamini per parlare di preadolescenti
Presentazione del libro e chiacchiere davanti ad uno spritz Incontro per genitori, zii, nonni, docenti o educatori che abbiano qualcosa da condividere con i pre adolescenti. Preparatevi a sdrammatizzare, poi se ce ne sarà bisogno si approfondirà. Ingresso libero.
Giovedì 29 novembre dalle 19.00
La Buona Musica da Mamusca #2, deliziosi aperitivi acustici.
Questa volta ospiteremo Andrea Arnoldi e il Peso del Corpo, da Bergamo ensemble d’istinto e saggezza e Dorsale, da Cantù canzoni per esperti scalatori di intime montagne
Evento organizzato in collaborazione con THC Events, Etc. e Tentacoli. Ingresso libero con prima consumazione 8 euro per la musica
Giovedì 6 dicembre alle 19.00
Presentazione dei libri di Giovanna Barletta e delle sue coraggiose scelte di vita. Un viaggio in Africa alla scoperta di persone ed esperienze che la portano ad un cambio radicale della sua vita e del suo modo di vedere la realtà delle cose. Il ricavato della vendita dei libri sarà interamente devoluto per il sostegno dell’educazione ed il supporto alla salute dei bambini del paese di Riziki. Ingresso libero.
Giovedì 13 dicembre dalle 19.30
Don’t Panic and let’s dance! – Mostra di magliette fantastiche per tipi fantastici di Fab Werkstat e Micro Dance Night by Mamusca. Ingresso libero con più consumazioni consigliate, per ballare meglio!
Giovedì 20 dicembre alle 19.00
Presentazione di Per Un Figlio, film e Kit didattico per favorire la diffusione di pratiche per l’integrazione e la coesione nelle classi.
Saranno presenti il regista Suranga D. Katugampala, Antonio Augugliaro e il protagonista del film Julian Wijesekara. Ingresso libero.